Circ. n. 133 – Indicazioni in caso di pediculosi
Nelle classi in cui si dovessero verificare casi di pediculosi, sia su segnalazione delle famiglie, sia perché i docenti se ne sono accorti direttamente, o anche, in seguito a comunicazione dello scrivente ufficio, gli insegnanti provvederanno a incollare sul diario degli alunni l’avviso (allegato 1), verificando il giorno successivo, la firma per presa visione di un genitore, nonché a consegnare ad ogni alunno/a una scheda fotocopiata (allegato 2).
Il responsabile di plesso avvertirà lo scrivente ufficio dell’avvenuta consegna di avviso + scheda, tramite email, con l’indicazione di classe e plesso.
Si ricorda che non è compito degli insegnanti provvedere a verificare in classe e in modo generalizzato le condizioni del cuoio capelluto degli alunni, ma che questa operazione è riservata in via esclusiva alle famiglie; nel caso in cui, si venisse a conoscenza di singoli casi di pediculosi non presi in carico dalle famiglie in modo adeguato, è tuttavia opportuno parlarne con i genitori e, usando la dovuta discrezione, invitarli espressamente ad attivare quanto previsto nella scheda (vedi allegato 2).
Raccomandando di attenersi alle suddette indicazioni, si resta a disposizione se necessitano chiarimenti.
Il Dirigente Scolastico
dott. Gianni Trezzi